Semi per la SIDS ONLUS

Primary menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e obiettivi
    • Statuto e Consiglio direttivo
    • Bilanci
    • Assemblee
    • Notiziario
  • Hai perso il tuo bambino
    • Cos’è la SIDS
    • Quali sono le cause?
    • Contatti utili per ricevere aiuto
    • A proposito del dolore
      • Sopravvivere si può
    • Domande e Risposte
    • Testimonianze dei genitori
    • Pubblicazioni e Bibliografia per il lutto
  • Nanna sicura
    • Riduzione del rischio
    • Opuscolo “Per loro è meglio”
    • Manovre di rianimazione del lattante
    • Presa in carico dei bambini successivi ad una SIDS
    • Utilizzo del monitor
  • Ricerca scientifica
    • Letteratura scientifica e Tesi
    • Bibliografia
  • Operatori socio-sanitari
    • Per chi entra in contatto con una famiglia SIDS
    • Raccomandazioni per un sonno sicuro nel primo anno di vita
    • Materiale per il 118
    • Opuscolo “Per loro è meglio”
    • Richiedi i body
  • Sostienici
    • Diventa socio
    • Donazioni e 5 per mille
    • Gli obiettivi raggiunti
    • Acquista i body
    • Acquista i nostri semini di Nontiscordardime
    • Raccolta fondi
  • Eventi e notizie
    • Convegni Scientifici
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • Notiziario

Contatti utili per ricevere aiuto

Il gruppo di supporto di Semi per la SIDS

I genitori di Semi per la SIDSLista riservata ai genitori che hanno perso un bimbo per SIDS o patologie simili e che desiderino condividere o trovare supporto nel loro percorso di elaborazione del lutto.
http://it.groups.yahoo.com/group/semiperlasids/

consulenza psicologica

Cremantetelefono 344 2837905
Supporto Psicologico Professionale a Cura della D.ssa Anna Cremante, psicologa esperta di lutto SIDS. Il numero di telefono è sempre attivo. La Dottoressa riceve telefonicamente il martedì mattina dalle 9:00 alle 13:00.
In caso di urgenza telefonare e lasciare un messaggio, verrete richiamati in giornata. È possibile anche contattare la D.ssa Cremante per email all’indirizzo anna.cremante@mondino.it

“il genitore interrotto”
Sportello gratuito di ascolto e di accoglienza della coppia a seguito della morte in culla (SIDS)

“il genitore interrotto”Lo sportello è aperto due volte a settimana, il lunedì dalle 10.00 alle 12.00 e il giovedì dalle ore 16.00 alle 17.30 in piazza I Maggio n. 20, Città 2000, Cosenza.
Il servizio di sportello, offerto dall’Associazione Serenamente donna e mamma, totalmente gratuito, prevede ascolto e accoglienza nel difficile cammino di vita e di coppia che accompagna chi si trova a esistere e sentire questo momento di lutto. La consulenza di supporto potrà servire come guida sulla “gestione” futura della propria vita e della vita di coppia.
http://www.serenamentedonnaemamma.it/

  • Semi per la SIDS ONLUS Facebook
5x1000_2018p

In evidenza

Convegno "Morte in culla: come abbattere il rischio"

Con le famiglie, tra false notizie e verità scientifiche

Convegno Morte in culla: come abbattere il rischio9 aprile 2018
Ambasciata d´Italia
presso la Santa Sede
Palazzo Borromeo
viale delle Belle Arti 2, Roma
Programma

2018 International Conference on Stillbirth, SIDS and Infant Survival

7 - 9 giugno 2018
Glasgow, Scotland, UK
Vai al sito
ISPIDISA_2018_Glasgow_icona

Una Culla tra le Stelle

Immagini e musica per raccontare la SIDS una_culla_tra_le_stelle

Contatti

Semi per la SIDS ONLUS, piazza SS. Annunziata, 12 - 50122 Firenze
Cell. 346 1864751 email: posta@sidsitalia.it
Seguici su Facebook

Partners

Centri SIDS regionali
I centri SIDS regionali operanti in Italia e che cooperano con l’Associazione Semi per la SIDS
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e obiettivi
    • Statuto e Consiglio direttivo
    • Bilanci
    • Assemblee
    • Notiziario
  • Hai perso il tuo bambino
    • Cos’è la SIDS
    • Quali sono le cause?
    • Contatti utili per ricevere aiuto
    • A proposito del dolore
      • Sopravvivere si può
    • Domande e Risposte
    • Testimonianze dei genitori
    • Pubblicazioni e Bibliografia per il lutto
  • Nanna sicura
    • Riduzione del rischio
    • Opuscolo “Per loro è meglio”
    • Manovre di rianimazione del lattante
    • Presa in carico dei bambini successivi ad una SIDS
    • Utilizzo del monitor
  • Ricerca scientifica
    • Letteratura scientifica e Tesi
    • Bibliografia
  • Operatori socio-sanitari
    • Per chi entra in contatto con una famiglia SIDS
    • Raccomandazioni per un sonno sicuro nel primo anno di vita
    • Materiale per il 118
    • Opuscolo “Per loro è meglio”
    • Richiedi i body
  • Sostienici
    • Diventa socio
    • Donazioni e 5 per mille
    • Gli obiettivi raggiunti
    • Acquista i body
    • Acquista i nostri semini di Nontiscordardime
    • Raccolta fondi
  • Eventi e notizie
    • Convegni Scientifici
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • Notiziario
Questo sito utilizza cookie che servono ad aumentare le funzionalità del sito stesso. Continuando la navigazione si accettano implicitamente i cookie che questo sito o terze parti andranno ad installare.AccettoLeggi di più