Semi per la SIDS ONLUS

Primary menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e obiettivi
    • Statuto e Consiglio direttivo
    • Bilanci
    • Assemblee
    • Notiziario
  • Hai perso il tuo bambino
    • Cos’è la SIDS
    • Quali sono le cause?
    • Contatti utili per ricevere aiuto
    • A proposito del dolore
      • Sopravvivere si può
    • Domande e Risposte
    • Testimonianze dei genitori
    • Pubblicazioni e Bibliografia per il lutto
  • Nanna sicura
    • Riduzione del rischio
    • Opuscolo “Per loro è meglio”
    • Manovre di rianimazione del lattante
    • Presa in carico dei bambini successivi ad una SIDS
    • Utilizzo del monitor
  • Ricerca scientifica
    • Letteratura scientifica e Tesi
    • Bibliografia
  • Operatori socio-sanitari
    • Per chi entra in contatto con una famiglia SIDS
    • Mailing list dedicata agli operatori
    • Raccomandazioni per un sonno sicuro nel primo anno di vita
    • Materiale per il 118
    • Opuscolo “Per loro è meglio”
    • Richiedi i body
  • Sostienici
    • Diventa socio
    • Donazioni e 5 per mille
    • Gli obiettivi raggiunti
    • Acquista i body
    • Acquista i nostri semini di Nontiscordardime
    • Raccolta fondi
  • Eventi e notizie
    • Convegni Scientifici
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • Notiziario

Pubblicazioni e Bibliografia per il lutto

Pubblicazioni

Attraversare il lutto
Attraversare il lutto. Informazioni utili per quanti vivono un lutto e per chi sta loro accanto
Libretto informativo nato dalla collaborazione tra i gruppi di auto mutuo aiuto per l’elaborazione del lutto presenti sul territorio fiorentino.


Copertina Sopravvivere si può
Sopravvivere si può. Indicazioni nei casi di SIDS (pdf 3 Mb)
a cura di Anna Cremante, Psicologa

Bibliografia

Abbiamo voluto riunire in questa bibliografia, suddivisa in varie sezioni, alcuni libri e articoli già letti da alcuni genitori dell’Associazione:

  • LA MORTE E I BAMBINI
  • PSICOLOGIA
  • RELIGIONE
  • SUPPORTO SIDS
  • TESTIMONIANZE DIRETTE
  • ROMANZI
  • SAGGI
  • LA VITA OLTRE LA MORTE
  • VIDEOCASSETTE

LA MORTE E I BAMBINI

  • Grollman Earl A., Perchè si muore? Come trovare le parole giuste: un dialogo tra figli e genitori, Como, Red edizioni, 1999
  • Kübler-Ross Elisabeth, La morte e i bambini: cosa ci insegnano i fanciulli sul significato della vita, Como, Red edizioni, 1998

PSICOLOGIA

  • Dolto Françoise, Come allevare un bambino felice e farne un adulto maturo, Milano, Arnoldo Mondadori editore, 1992, 1994, pagg. 88-92, 265-267
  • Kaplan Louise J., Voci dal silenzio, Milano, Raffaello Cortina editore, 1996
  • Kitzinger Sheila e Celia, Genitori e figli: l’importanza del dialogo, Milano, Fabbri editori, 2002, cap.9
  • Raimbault Ginette, Quand l’enfant disparaît, Editions Odile Jacob, (data non disponibile)

RELIGIONE

  • Caretto Carlo, Un cammino senza fine, Assisi, Cittadella, (data di pubblicazione non disponibile)
  • Hayford Jack, I’ll hold you in heaven: healing and hope for the parent who has lost a child through miscarriage, stillbirth, abortion or early infant death, Ventura, California, Regal books, 1990
  • Pangrazzi Arnaldo, Il lutto, un viaggio dentro la vita, Torino, Edizioni Camilliane, (data di pubblicazione non disponibile)
  • Pangrazzi Arnaldo, Perchè proprio a me?, Torino, Edizioni Paoline, 1995
  • Tucci Giuseppe (a cura di), Il libro tibetano dei morti, Milano, Tea, 1999

SUPPORTO SIDS

  • Association le Cairn, La mort subite du nourrisson : comment vivre sans lui, Paris, Ellipses, 1997; 2. ed. refondue et mise à jour, Paris, Ellipses, 2000
  • Joani Nelson Horchler & Robin Rice, SIDS & infant death. Survival guide,SIDS Educational Services Cheverly, Maryland, 2003
  • Macchiarini Ada (Associazione Genitori “Semi per la Sids”, Lucca, Italia), I problemi dei genitori e delle famiglie di fronte alla morte di un bambino per Sids, in: «S.I.D.S., morte improvvisa del lattante : istituzioni, cultura e comunità» (Atti del I convegno nazionale a cura di Gian Paolo Donzelli e Raffaele Piumelli; Firenze, 25/26 febbraio 1994), Firenze, Nicomp, 1994, pagg. 101-105
  • de Bethmann Odile e Relier Jean Paul (Ospedale di Port-Royal, Parigi, Francia), Aiuto psicologico alle famiglie che hanno perduto un bambino per morte improvvisa del lattante (Sids), in: «S.I.D.S., morte improvvisa del lattante,istituzioni, cultura e comunità» (Atti del I convegno nazionale a cura di Gian Paolo Donzelli e Raffaele Piumelli; Firenze, 25/26 febbraio 1994), Firenze, Nicomp, 1994, pagg. 121-124

TESTIMONIANZE DIRETTE

  • Associazione Maria Bianchi, Parole discrete. Concorso per testi autobiografici. Accanto ad un malato terminale : esperienze di accompagnamento, Mantova, Publi Paolini, 2001
  • Lottero Brunella, Semi di senape, Milano, Simonelli editore, 1997 (caso di malattia virale)
  • Paudice Gabriella, Orfana di mia figlia, Torino, Edizioni Paoline, 2002 (caso Sids)

ROMANZI

  • D’Avenia A., Bianca come il latte rossa come il sangue, Mondadori, 2010
  • De Vigan D., Gli effetti secondari dei sogni, Mondadori, 2008
  • Forest Philippe, L’enfant eternel, Gallimard, 1997
  • Gaarder J., La ragazza delle arance, Tea Due, 2007
  • Schmitt Eric-Emmanuel, Oscar e la dama in rosa, Bur Rizzoli, 2010
  • Tyler A., Turista per caso, Tea Due, 1992
  • Tyler A., L’albero delle lattine, Guanda, 2010
  • Veronesi, Caos calmo, Bompiani, 2005
  • Waldman A., L’amore e altri luoghi impossibili, Rizzoli, 2010
  • Weiner J., Letto a tre piazze, Piemme, 2006

SAGGI

  • Enrico Cazzaniga e Antonio Di Passa (a cura di), Come sopravvivere alla perdita di un amore, A.M.A Lombardia, 2000
  • Enrico Cazzaniga (a cura di), In bocca a Kronos, A.M.A. Lombardia, 2007
  • Enrico Cazzaniga (a cura di), Il lutto e le esperienze insolite, A.M.A. Lombardia, 2007
  • Enrico Cazzaniga e Gian Cesare Marchesi (a cura di), Isole di differenza, le dimensioni del lutto, A.M.A Lombardia, 2004
  • Krull S., Come affrontare la perdita di una persona cara, Il punto d’incontro, 2000

LA VITA OLTRE LA MORTE

  • Altea Rosemary, Una lunga scala fino al cielo, Sperling & Kupfer, Milano, 1996
  • Dalai Lama, L’arte della felicità, Arnoldo Mondadori editore, Milano, 2000
  • Dalai Lama, La compassione e la purezza: conversazioni con Jean-Claude Carrière, Milano, Rizzoli, 1995
  • Giovetti Paola, I messaggi della speranza (un ponte tra genitori e figli: un dialogo d’amore tra “aldiqua” e “aldilà”), Roma, Edizioni Mediterranee, 1992
  • Kübler-Ross Elisabeth, La morte e la vita dopo la morte: la nascita ad una nuova vita, Roma, Edizioni Mediterranee, 1991
  • Meurois-Givaudan Daniel, Conversazioni con loro, Giaveno (Torino), Edizioni Amrita, 2002
  • Moody Raymond A. Jr., La vita oltre la vita: studi e rivelazioni sul fenomeno della sopravvivenza, Milano, Oscar Mondadori, 1977
  • Osho, Aprirsi alla vita, Milano, Oscar Mondatori, 2003
  • Osho, Morte: la grande finzione, Arona (No), News services corporation, 2002
  • Van Praagh James, Le chiavi del paradiso, Milano, Sonzogno, 2000
  • Van Praagh James, Messaggi da lassù, Milano, Sonzogno, 2000
  • Weiss Brian, Molte vite, molti maestri, Milano, Arnoldo Mondadori editore, 1997
  • Weiss Brian, Molte vite, un solo amore, Milano, Arnoldo Mondadori editore, 1997
  • Weiss Brian, Oltre le porte del tempo: rivivere le vite passate per guarire la vita presente, Milano, Arnoldo Mondadori editore, 1998
  • Weiss Brian, Messaggi dai maestri, Milano, Arnoldo Mondadori editore, 2000

VIDEOCASSETTE

  • Conversation about grief at the loss of a child / Norvegian Sids Society (sids-norge@sids.no) and Centre of Crisis Psychology in Bergen, 1999.
    Nota: Due conversazioni con due famiglie, una di 60 minuti e l’altra di 50.
  • La mort subite du nourrisson (Enregistrement vidéo) / réalisation par Michel Hermant ; enquête conduite par Laurence Luret-Cavada et al., Paris, France 3, Theophraste [prod.], cop. 1995 (Paris : F3 [diffuseur] 1995), 1 vidéocassette (1h 35 min.): couleur PAL.
    Collection: La marche du siècle.
    Note: Diffusé le 20 septembre 1995. Chaque année en France, 200 bébés meurent de la mort subite des nourrissons; pour mieux comprendre cette réalité et mieux la prévenir, Jean-Marie Cavada et des spécialistes font le point, avec la participation de Ghislaine et Jean-Michel Tanquerey-Cado, Alice Van Belle, Claude Gaultier, Alain de Broca et Arlette Garih.
  • Semi per la SIDS ONLUS Facebook
5x1000_2018p

In evidenza

Fai una piccola donazione e ricevi anche tu i nostri biglietti di Natale

Webinar “SIDS, alte e brue: multidisciplinarietà e rete clinica”

20 – 21 novembre 2020
Programma

Webinar SIDS, alte e brue: multidisciplinarietà e rete clinica

Presentazione ‘INFOGAME’ sulle regole della nanna sicura

Presentazione ‘INFOGAME’ sulle regole della nanna sicura

Mercoledì 4 dicembre 2019, ore 12.00
Regione Toscana, Palazzo Strozzi Sacrati
Piazza Duomo, 10 – Firenze

L’Associazione Semi per la SIDS vi invita alla Conferenza Stampa in cui presenterà un nuovo strumento per ridurre il rischio di morte in culla
Invito (pdf 85 Kb)

Una culla tra le stelle

Immagini e musica per raccontare la SIDS
Una culla tra le stelle

Unomattina
7 Ottobre 2019

Unomattina 7 Ottobre 2019

Contatti

Semi per la SIDS ONLUS, piazza SS. Annunziata, 12 - 50122 Firenze
Cell. 346 1864751 email: posta@sidsitalia.it
Seguici su Facebook
Informativa protezione dati e cookie

Partners

Centri SIDS regionali
I centri SIDS regionali operanti in Italia e che cooperano con l’Associazione Semi per la SIDS
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e obiettivi
    • Statuto e Consiglio direttivo
    • Bilanci
    • Assemblee
    • Notiziario
  • Hai perso il tuo bambino
    • Cos’è la SIDS
    • Quali sono le cause?
    • Contatti utili per ricevere aiuto
    • A proposito del dolore
      • Sopravvivere si può
    • Domande e Risposte
    • Testimonianze dei genitori
    • Pubblicazioni e Bibliografia per il lutto
  • Nanna sicura
    • Riduzione del rischio
    • Opuscolo “Per loro è meglio”
    • Manovre di rianimazione del lattante
    • Presa in carico dei bambini successivi ad una SIDS
    • Utilizzo del monitor
  • Ricerca scientifica
    • Letteratura scientifica e Tesi
    • Bibliografia
  • Operatori socio-sanitari
    • Per chi entra in contatto con una famiglia SIDS
    • Mailing list dedicata agli operatori
    • Raccomandazioni per un sonno sicuro nel primo anno di vita
    • Materiale per il 118
    • Opuscolo “Per loro è meglio”
    • Richiedi i body
  • Sostienici
    • Diventa socio
    • Donazioni e 5 per mille
    • Gli obiettivi raggiunti
    • Acquista i body
    • Acquista i nostri semini di Nontiscordardime
    • Raccolta fondi
  • Eventi e notizie
    • Convegni Scientifici
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • Notiziario
Questo sito utilizza cookie che servono ad aumentare le funzionalità del sito stesso. Continuando la navigazione si accettano implicitamente i cookie che questo sito o terze parti andranno ad installare.AccettoLeggi di più