Semi per la SIDS ONLUS

Primary menu

Skip to primary content
Skip to secondary content
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e obiettivi
    • Statuto e Consiglio direttivo
    • Bilanci
    • Assemblee
    • Notiziario
  • Hai perso il tuo bambino
    • Cos’è la SIDS
    • Quali sono le cause?
    • Contatti utili per ricevere aiuto
    • A proposito del dolore
      • Sopravvivere si può
    • Domande e Risposte
    • Testimonianze dei genitori
    • Pubblicazioni e Bibliografia per il lutto
  • Nanna sicura
    • Riduzione del rischio
    • Opuscolo “Per loro è meglio”
    • Manovre di rianimazione del lattante
    • Presa in carico dei bambini successivi ad una SIDS
    • Utilizzo del monitor
  • Ricerca scientifica
    • Letteratura scientifica e Tesi
    • Bibliografia
  • Operatori socio-sanitari
    • Per chi entra in contatto con una famiglia SIDS
    • Mailing list dedicata agli operatori
    • Raccomandazioni per un sonno sicuro nel primo anno di vita
    • Materiale per il 118
    • Opuscolo “Per loro è meglio”
    • Richiedi i body
  • Sostienici
    • Diventa socio
    • Donazioni e 5 per mille
    • Gli obiettivi raggiunti
    • Acquista i body
    • Acquista i nostri semini di Nontiscordardime
    • Raccolta fondi
  • Eventi e notizie
    • Convegni Scientifici
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • Notiziario

Chiara (15/6/2008-22/12/2008)

Chiara,la nostra prima e unica figlia, è nata il quindici di Giugno, dove l’estate era molto insicura di uscire fuori, infatti ricordo bene che dentro all’ospedale sentivo tanto freddo e la sera era sceso giù un fortissimo temporale, ma tutto era visto con occhi diversi perché era arrivata dopo 17 ore di travaglio la nostra piccola bambina.  Questo amore di bambina già prima di esser concepita aveva fatto guarire la sua mamma dopo quasi tre anni di lotta contro l’anoressia. Desideravo un figlio, ma tutti i dottori mi dicevano che per avere un figlio la mamma deve godere di ottima salute e deve mangiare… E cosi è stato dopo qualche mese avevo scoperto di aspettare un figlio.. Quando è nata pensavo a quanto poteva essere magra e invece era in perfetta salute e pesava 3010 gr. Aveva tanti capelli lunghi e neri, faceva tanto ridere, sembrava una punk. Da quel giorno li la mia vita aveva cambiato colore, e aveva tutto un senso, vivevo per lei e lei mi dava tante soddisfazioni, mangiava e dormiva, non ricordo nemmeno una notte in bianco.. Che meraviglia!… Tutto questo  è andato avanti fino al 22 Dicembre. Qui in casa era già tutto addobbato per il Natale solo per lei… sarebbe stato il suo primo Natale. Ricordo che era un lunedì sera erano le 21 e Chiara incominciava a essere stanca, quindi la lavai e la misi a dormire nella sua adorata culla, dopo nemmeno dieci minuti si era addormentata, quindi finii di pulire la cucina e mi lavai pure io, e visto che la mattina mi svegliavo presto per andare al lavoro andai a letto anche io, ma prima controllai Chiara. Generalmente quando io mi avvicinavo alla culla lei si muoveva sempre e quella sera notai che era immobile nella posizione in cui io la adagia, dormiva a pancia in giù, le manine con i pugni vicino al suo cuscino e i suoi piedini incrociati. La scoprii e all’improvviso mi gelò il sangue, d’istinto la tirai su e la su testa mi ciondolò da un lato, era tutta molla e la parte dove appoggiava la testa era nera e la bocca era rientrata, tirai un urlo assordante, mio marito da sotto alla doccia volò subito in camera e d’istinto incominciò a praticare il primo soccorso di rianimazione, ma dentro di me sentivo che quella sera avevo salutato per sempre la mia bambina. Chiamai subito il 118,che la portarono subito in ospedale, intorno a lei c’erano tanti dottori, hanno fatto di tutto, ma non c’è stato niente da fare, la mia piccola si era addormentata per sempre. Da quel giorno tutto sembra essersi fermato, tutto girava intorno a lei, il mio Angelo! Decisi in accordo con mio marito di cremarla e di portarla dove lei per sei intensi e meravigliosi mesi aveva vissuto nella sua casa. Devo dire che i primi giorni sono stati  un incubo, quanti sensi di colpa, e quante lacrime continuano a scedere dai miei occhi. Adesso, dopo due mesi io e mio marito abbiamo pensato di riprovare a mettere al mondo un’altra creatura che sicuramente sarà protetta da Chiara, quella bambina ha insegnato tanto alla sua mamma, soprattutto ad amarsi e amare la vita e per questo devo riuscire ad andare avanti in memoria di lei, ha fatto tanto x me e io ora devo fare tanto in memoria di lei, Grazie Angelo mio!
Ciao piccolina mia.

  • Semi per la SIDS ONLUS Facebook
5x1000_2018p

In evidenza

Fai una piccola donazione e ricevi anche tu i nostri biglietti di Natale

Webinar “SIDS, alte e brue: multidisciplinarietà e rete clinica”

20 – 21 novembre 2020
Programma

Webinar SIDS, alte e brue: multidisciplinarietà e rete clinica

Presentazione ‘INFOGAME’ sulle regole della nanna sicura

Presentazione ‘INFOGAME’ sulle regole della nanna sicura

Mercoledì 4 dicembre 2019, ore 12.00
Regione Toscana, Palazzo Strozzi Sacrati
Piazza Duomo, 10 – Firenze

L’Associazione Semi per la SIDS vi invita alla Conferenza Stampa in cui presenterà un nuovo strumento per ridurre il rischio di morte in culla
Invito (pdf 85 Kb)

Una culla tra le stelle

Immagini e musica per raccontare la SIDS
Una culla tra le stelle

Unomattina
7 Ottobre 2019

Unomattina 7 Ottobre 2019

Contatti

Semi per la SIDS ONLUS, piazza SS. Annunziata, 12 - 50122 Firenze
Cell. 346 1864751 email: posta@sidsitalia.it
Seguici su Facebook
Informativa protezione dati e cookie

Partners

Centri SIDS regionali
I centri SIDS regionali operanti in Italia e che cooperano con l’Associazione Semi per la SIDS
  • Home
  • Chi siamo
    • Storia e obiettivi
    • Statuto e Consiglio direttivo
    • Bilanci
    • Assemblee
    • Notiziario
  • Hai perso il tuo bambino
    • Cos’è la SIDS
    • Quali sono le cause?
    • Contatti utili per ricevere aiuto
    • A proposito del dolore
      • Sopravvivere si può
    • Domande e Risposte
    • Testimonianze dei genitori
    • Pubblicazioni e Bibliografia per il lutto
  • Nanna sicura
    • Riduzione del rischio
    • Opuscolo “Per loro è meglio”
    • Manovre di rianimazione del lattante
    • Presa in carico dei bambini successivi ad una SIDS
    • Utilizzo del monitor
  • Ricerca scientifica
    • Letteratura scientifica e Tesi
    • Bibliografia
  • Operatori socio-sanitari
    • Per chi entra in contatto con una famiglia SIDS
    • Mailing list dedicata agli operatori
    • Raccomandazioni per un sonno sicuro nel primo anno di vita
    • Materiale per il 118
    • Opuscolo “Per loro è meglio”
    • Richiedi i body
  • Sostienici
    • Diventa socio
    • Donazioni e 5 per mille
    • Gli obiettivi raggiunti
    • Acquista i body
    • Acquista i nostri semini di Nontiscordardime
    • Raccolta fondi
  • Eventi e notizie
    • Convegni Scientifici
    • Rassegna stampa
    • Eventi
    • Notiziario
Questo sito utilizza cookie che servono ad aumentare le funzionalità del sito stesso. Continuando la navigazione si accettano implicitamente i cookie che questo sito o terze parti andranno ad installare.AccettoLeggi di più